Dopo il voto del 25 settembre, c’è, per l’annunciato sconfitto delle elezioni, il Partito Democratico, la necessità di « confrontarsi su tutte le principali questioni da risolvere […] l’identità, il […]
Teoria
Stuart Mill: un beneficio ascoltare le opinioni critiche
Mattarella: “E’ stato forse dato uno sproporzionato risalto mediatico” [1], Mentana (La7): “No Vax, mi onoro di non averli mai ospitati” [2]. Maggioni (Rai): “Non tutte le opinioni hanno lo […]
Trotsky: per borghesia militarismo è garanzia di pace
« Una volta i popoli si distruggevano l’un l’altro nel nome dell’insegnamento cristiano di amore per l’umanità. Oggi solo governi arretrati si richiamano a Cristo. Le nazioni progressiste si sgozzano […]
Fact-Checkers ovvero la fabbrica della verità di Stato
Fake News e Fact-Checkers. Negli ultimi due anni si è assistito alla diffusione di questi due termini. Con i secondi a caccia delle prime. Interessante notare come gli autodefiniti Fact-Checkers […]
Il miglior governo è quello che governa di meno
Un « governo non può sussistere se non sulla fiducia, come d’altro canto la fiducia non può esistere senza l’ignoranza. I veri sostenitori del governo sono i deboli e i […]
Godwin: il partito pretende cervelli all’ammasso
Ad un libertario il partito sta stretto; troppe regole, troppo “centralismo democratico”. Soprattutto – secondo William Godwin [1] – , perché il partito vuole « fondere tutti gli intelletti in […]