« Due [sono i] mali economici fondamentali: (…) la disoccupazione e il carovita ». Oggi, come allora, quando Leon Trotsky scriveva il “programma di transizione” [1] del partito bolscevico, la […]
Teoria
Bordiga: lo Stato non garantisce diritti proletariato
« Un partito che così agisce, va verso il suicidio ». Questo scriveva questa frase, Amadeo Bordiga si riferiva al Partito Socialista Italiano, da cui si era appena scisso un […]
Simone Weil: com’è la società ideale?
La Sinistra, tanto quella “rivoluzionaria” quanto quella “riformista” social-democratica, gioca piuttosto che fare vera azione politica. La stroncatura viene dalla penna di Simone Weil ( 1909 – 1943 ), filosofa […]
Godwin: il contratto di matrimonio va abolito
Se oggi qualche forza politica di sinistra dispera per il riconoscimento del “matrimonio egualitario” ( tra soggetti stesso sesso biologico ) c’era, ieri, qualcuno che era più avanti: era per […]
Godwin: l’autorità non può imporre suo giudizio
« Perché dovrei promettere di fare tutto ciò che un certo potere, noto come governo, immagina conveniente o adeguato che io faccia? ». E’, questa, la domanda fondamentale del pensiero […]
Il “popolo delle scimmie” scende in piazza
« I cittadini e le attività commerciali della Valle dello Jato si sono uniti per dare un messaggio alle Istituzioni attraverso una marcia contro il carovita che sta portando allo […]