«La borghesia è costretta a fare l’ipocrita e a chiamare “potere di tutto il popolo” o democrazia in generale o democrazia pura la repubblica democratica (borghese), che è di fatto […]
Silo: i principi d’aiuto nella vita
Diverso è l’atteggiamento nei confronti della vita e delle cose quando la rivelazione interna colpisce come il fulmine. Seguendo i passi lentamente, meditando su quanto è stato detto e su […]
Come i comunisti possono vincere la propria crisi
Se è vero che il « settarismo » è un « flagello », sia pure motivato da comprensibili ragioni ( « la grande maggioranza delle organizzazioni è scottata dal susseguirsi […]
I trotskisti presentano il loro programma d’azione
« L’abolizione del capitalismo con la socializzazione dei mezzi di produzione e di scambio e il processo di costruzione del socialismo presuppongono la distruzione dello Stato borghese », così si […]
Calamandrei: l’indifferenza alla politica offende la Costituzione
La Costituzione « non è una carta morta, è un testamento, un testamento di centomila morti … caduti combattendo, fucilati, impiccati, torturati, morti di fame nei campi di concentramento … […]
Cavadi: le ideologie ci salvano dall’omologazione
Oggi ci troviamo difronte « il paradosso di partiti e partitini che hanno costruito la loro fortuna (non solo politica!) grazie alla feroce polemica antipartitica ». Una facile constatazione, piuttosto […]