« E’ un errore politico discutere in maniera disgiunta di salario minimo orario e di taglio dell’orario di lavoro », lo sostiene Sinistra Libertaria in un comunicato all’indomani della contemporanea diffusione da parte di Rifondazione … [Leggi di più...] infoIl salario minimo di Unione Popolare sconosce Trotsky
Main Content
COMUNCATI STAMPA

Il salario minimo di Unione Popolare sconosce Trotsky

L’altro 4 novembre: la leggenda degli italiani brava gente
« I Militari italiani, oggi come ieri, sono esemplare baluardo dei valori di civiltà a tutela della pace e della libertà. Sono esempio di umanità, in Patria e all'estero » [1]. Così il Ministro della Difesa, Guido Crosetto a Cagliari per le … [Leggi di più...] infoL’altro 4 novembre: la leggenda degli italiani brava gente

L’Europa sta imponendo la sorveglianza di massa
« La riservatezza della comunicazione, pietra angolare dei diritti fondamentali dei cittadini italiani ( art. 15 della Costituzione ) è a rischio, nel silenzio della politica e dei media nazionali ». L’allarme è lanciato dal movimento … [Leggi di più...] infoL’Europa sta imponendo la sorveglianza di massa
ADERISCI AL MOVIMENTO LIBERTARIO

Per sostenere l’ecosocialismo, il reddito di base, il taglio dell’orario di lavoro, un salario orario dignitoso,
Per sostenere il pacifismo, la diffusione dei saperi,
Per sostenere la libertà, contro le discriminazioni, gli autoritarismi, le gerarchie e le restrizioni ai diritti umani,
ORGANIZZAZIONE

Trotsky: La rivoluzione politica si fa senza settarismo
Impegnarsi per la rivoluzione del sistema politico, da liberista a comunista, non vuol dire essere settari. Lo spiegò chiaramente Leon Trotsky [1]. « Il programma non viene formulato per una redazione, una sala di lettura o un club di … [Leggi di più...] infoTrotsky: La rivoluzione politica si fa senza settarismo

Stuart Mill: un beneficio ascoltare le opinioni critiche
Mattarella: “E’ stato forse dato uno sproporzionato risalto mediatico” [1], Mentana (La7): “No Vax, mi onoro di non averli mai ospitati” [2]. Maggioni (Rai): “Non tutte le opinioni hanno lo stesso valore” [3]. Queste affermazioni ai … [Leggi di più...] infoStuart Mill: un beneficio ascoltare le opinioni critiche

Il Libertarismo in “pillole”
“Sinistra Libertaria” ha, come proprio elemento “identitario” il riconoscimento pieno delle libertà agli individui, in sostanza di ognuno dei “diritti umani” unanimemente riconosciuti. Ciò però: Più in particolare il “libertario” … [Leggi di più...] infoIl Libertarismo in “pillole”
CULTURA / SCUOLA

A che serve la scuola?
A che serve la scuola? Non sono in tanti a porsi questa domanda, ma quando se la pongono spesso in molti si danno la stessa risposta: « serve a dare l’impressione che tutti possono studiare, migliorare, o addirittura arrivare a comandare … [Leggi di più...] infoA che serve la scuola?

La scuola? Per Bowles e Gintis serve al controllo sociale!
La scuola è il luogo deputato all'istruzione, cioè quel “momento” formale e specializzato di un più ampio processo educativo che dura tutta la vita e che consiste nell'apprendimento della cultura propria del gruppo in cui ci capita di … [Leggi di più...] infoLa scuola? Per Bowles e Gintis serve al controllo sociale!
RELIGIONE

Camillo Berneri: Anarchia e tolleranza religiosa
L'anticlericalismo illiberale di molti anarchici o pseudo-anarchici non è altro che puro e semplice fascismo. Questa la sintesi del messaggio che lanciava l’anarchico Camillo Berneri nel testo “Anarchismo e anticlericalismo”. L’anarchico … [Leggi di più...] infoCamillo Berneri: Anarchia e tolleranza religiosa

Johann Most: Guerra a oltranza alla nera accozzaglia
« Chiunque predica la religione, non importa sotto qual forma, non può essere che uno stupido o un birbante. Quanto è logico che il proletario combatta principalmente il capitalismo mirando intanto così alla distruzione del suo meccanismo … [Leggi di più...] infoJohann Most: Guerra a oltranza alla nera accozzaglia

Godwin: il contratto di matrimonio va abolito
Se oggi qualche forza politica di sinistra dispera per il riconoscimento del “matrimonio egualitario” ( tra soggetti stesso sesso biologico ) c’era, ieri, qualcuno che era più avanti: era per l’abolizione del contratto di matrimonio. « … [Leggi di più...] infoGodwin: il contratto di matrimonio va abolito
GOVERNO & POTERE

Voltaire: l’eguaglianza tanto naturale quanto chimerica
« Che cosa deve un cane a un cane, e un cavallo a un cavallo? Niente, nessun animale dipende dal suo simile; ma l'uomo, che ha ricevuto il raggio della Divinità chiamato ragione, che frutto ne ha? Quello d'essere schiavo in quasi tutta la … [Leggi di più...] infoVoltaire: l’eguaglianza tanto naturale quanto chimerica

Per Berneri il comunismo è utopico, serve l’anarchia
Il duro dibattito tra comunisti e anarchici si è sempre concentrato principalmente su un punto di divisione, spiega Camillo Berneri in “Abolizione ed estinzione dello stato”: « Lo “Stato proletario”, ci dicono, - scrive Berneri - è un … [Leggi di più...] infoPer Berneri il comunismo è utopico, serve l’anarchia

Erodoto: Qual è la migliore forma di governo
Qual è la migliore forma di governo? Il tema è sempre di attualità, in Italia. La risposta a questa domanda però non ha oggi ancora trovato unanime condivisione. Nel mondo, infatti, le repubbliche, parlamentari o presidenziali, si … [Leggi di più...] infoErodoto: Qual è la migliore forma di governo
ASTENSIONISMO

Calamandrei: l’indifferenza alla politica offende la Costituzione
La Costituzione « non è una carta morta, è un testamento, un testamento di centomila morti … caduti combattendo, fucilati, impiccati, torturati, morti di fame nei campi di concentramento … dovunque è morto un italiano per riscattare la … [Leggi di più...] infoCalamandrei: l’indifferenza alla politica offende la Costituzione

Al voto! Gramsci: odio gli indifferenti!
Votare o no alle prossime elezioni? Coll’avvicinarsi alla data dei “comizi” elettorali, la domanda diventa sempre più pressante. La delusione per non trovare sulla scheda il simbolo del proprio partito ideale, oppure i nomi dei candidati … [Leggi di più...] infoAl voto! Gramsci: odio gli indifferenti!

PMLI: L’astensionismo per delegittimare il capitalismo
« Uniamoci impugnando l'arma dell'astensionismo per delegittimare il capitalismo e i suoi governi e partiti. L'astensionismo si può esprimere o disertando le urne o annullando la scheda o lasciandola in bianco ». Puntuale, come ad ogni … [Leggi di più...] infoPMLI: L’astensionismo per delegittimare il capitalismo
DEMOCRAZIA DIRETTA

Pino Strano: con internet, la democrazia diretta è possibile
« Prima non era possibile pensare di riunirsi in piazza tutti, tutte le volte, per decidere. Prima dell’informatica e della telematica non era possibile. Oggi è possibile ». Secondo Pino Strano, « già esistono reti telematiche che … [Leggi di più...] infoPino Strano: con internet, la democrazia diretta è possibile

Pino Strano: La democrazia diretta è poter revocare delega
« Che la democrazia diretta consista nel fatto che tutti i cittadini devono votare sempre e su tutto è una idea per lo meno “ingenua” o proprio sbagliata di democrazia diretta ». Il dottor Pino Strano, noto fautore della “democrazia … [Leggi di più...] infoPino Strano: La democrazia diretta è poter revocare delega

Pino Strano: Democrazia rappresentativa? Solo oligarchia!
« La nostra, cosiddetta “democrazia rappresentativa”, è in realtà semplicemente una Oligarchia Elettiva. E l’unico momento in cui i cittadini possono avere una possibilità di cambiare le cose, senza impugnare i fucili, è il giorno delle … [Leggi di più...] infoPino Strano: Democrazia rappresentativa? Solo oligarchia!
LAVORO & REDDITO

Camillo Berneri cita Zola: il lavoro è la vita stessa
Con Camillo Berneri scopriamo che l’anarchismo non è necessariamente anti-clericale come apparirebbe dalla lettura, ad esempio, di Johann Most (“La peste religiosa”). E’ fatto anche di agnostici come Berneri che però nutrono grande … [Leggi di più...] infoCamillo Berneri cita Zola: il lavoro è la vita stessa

Lavora e crepa, la religione a cui aderisce il lavoratore
« Il sacrificio della libertà del presente ( meno tempo e meno vita oggi ), in vista dell’ingresso nel paradiso dell’elevazione sociale ». E’ una constatazione che ho appena letto su “Lavora e crepa” [1]. Si tratta di una condotta, che, … [Leggi di più...] infoLavora e crepa, la religione a cui aderisce il lavoratore

Seneca: La vita è breve solo se la si spreca
« Non abbiamo poco tempo, ma ne perdiamo molto »; così sentenzia Seneca, filosofo e senatore romano, in uno dei suoi Dialoghi quello col suocero Paolino Pompeo [1]. « E’ così: non è breve la vita che ci viene data, ma tale la rendiamo, … [Leggi di più...] infoSeneca: La vita è breve solo se la si spreca
ECOLOGIA

Nasce la Rete EcoSocialista: ambiente e giustizia sociale assieme
Con una comunicazione apparsa sulla rivista online “Red on Green” è stata annunciata la nascita di una nuova organizzazione di base della sinistra, la Rete EcoSocialista (RES, in sigla). « La RES - spiegano - è un movimento orizzontale e … [Leggi di più...] infoNasce la Rete EcoSocialista: ambiente e giustizia sociale assieme

Guido Dalla Casa: La biosfera non è solo l’uomo
« L’aumento del fluire dei beni materiali attraverso il processo produrre-vendere-consumare, l’aumento dei consumi » non han dato per tutti i risultati sperati. Nei “tutti” - spiega Guido Dalla Casa, scrittore ecologista - l’uomo da « per … [Leggi di più...] infoGuido Dalla Casa: La biosfera non è solo l’uomo

Bookchin: il mutualismo futuro per la specie umana
« L’evoluzione biologica è profondamente radicata nella simbiosi e nel mutualismo. Il mutualismo, non la predazione, appare dunque essere il principio guida per l’evoluzione delle forme di vita aerobica altamente complesse che conosciamo … [Leggi di più...] infoBookchin: il mutualismo futuro per la specie umana
DECRESCITA

No al capitalismo di Stato, per un ritorno a Madre Terra
“Liberiamoci della religione del capitale” è l’ultimo impegno di Pierluigi Rainone, scrittore, poeta e compagno di Terni. Il sottotitolo del breve saggio suggerisce “fuori dalla civiltà del denaro, del profitto e della … [Leggi di più...] infoNo al capitalismo di Stato, per un ritorno a Madre Terra

Abbattere il Sistema, combattendo la pubblicità
« La pubblicità costituisce il primo ostacolo al cambiamento della società. Essere anti-pub è la prima dissidenza ». Questa la conclusione cui giunge Jean-Luc Coudray, scrittore e disegnatore francese, in un recente articolo pubblicato … [Leggi di più...] infoAbbattere il Sistema, combattendo la pubblicità

Guido Dalla Casa: La crescita è un tabù da sfatare
« Sintetizzando al massimo, due sono le cause dei guai del mondo: Entrambi i fattori non possono restare in crescita ancora per molto tempo » [1]. Guido Dalla Casa, scrittore ecologista, non si è perso in giri di parole ed è andato … [Leggi di più...] infoGuido Dalla Casa: La crescita è un tabù da sfatare
PACE / NON VIOLENZA

Luxemburg: per costruire la pace abbattere il capitalismo
« Solo coloro che credono nell’attenuazione e mitigazione degli antagonismi di classe, e nella possibilità di esercitare un controllo sull’anarchia economica del capitalismo, possono credere all’eventualità che i conflitti internazionali … [Leggi di più...] infoLuxemburg: per costruire la pace abbattere il capitalismo

Le 198 tecniche di lotta nonviolenta contro i regimi
Esiste « la convinzione che la violenza possa essere contrastata efficacemente solo con la violenza ». Non ne è convinto Gene Sharp che, in “Politica dell’azione nonviolenta” (1973), individua, elenca e illustra 198 tecniche di lotta … [Leggi di più...] infoLe 198 tecniche di lotta nonviolenta contro i regimi

Sharp: Come abbattere un regime autoritario
« A volte, la chiamata alla resistenza da parte di un singolo o di un piccolo gruppo può essere raccolta da una quantità sorprendente di persone ». Lo sostiene Gene Sharp, filosofo statunitense noto per le sue teorie sue battaglie sulla … [Leggi di più...] infoSharp: Come abbattere un regime autoritario
CARCERE

Annientamento Democratico: tortura nelle prigioni italiane *
La televisione, i giornali, i partiti si sdegnano e si commuovono difronte a testimonianze di atti di tortura nei paesi latinoamericani o dell’est, che tanto invocano i diritti umani per i prigionieri politici degli altri stati, fingono di … [Leggi di più...] infoAnnientamento Democratico: tortura nelle prigioni italiane *

Kropotkin: in luogo delle carceri, una rivoluzione sociale
« È tempo di chiedersi se la condanna a morte o al carcere sia giusta; se essa riesca a soddisfare il suo duplice mandato, ossia prevenire il ripetersi del comportamento antisociale e (per quanto riguarda le prigioni) rieducare il criminale … [Leggi di più...] infoKropotkin: in luogo delle carceri, una rivoluzione sociale

Goldman: è la società a creare il crimine
« Nonostante le nostre vantate riforme, i grandi cambiamenti sociali e le scoperte di vasta portata, gli esseri umani continuano a essere segregati nel peggiore degli inferni, dove sono umiliati, degradati e torturati, e tutto questo … [Leggi di più...] infoGoldman: è la società a creare il crimine
UNITA’ DELLA SINISTRA

Il manuale del buon comunista: Studio, aggregazione, proselitismo
« Se sei comunista, una delle tue responsabilità più importanti è trovare e organizzare altri comunisti ». Questo, che tuttavia vale un po’ per tutte le ideologie politiche non individualiste, è l’inizio di un “manualetto” pubblicato di … [Leggi di più...] infoIl manuale del buon comunista: Studio, aggregazione, proselitismo

Come i comunisti possono vincere la propria crisi
Se è vero che il « settarismo » è un « flagello », sia pure motivato da comprensibili ragioni ( « la grande maggioranza delle organizzazioni è scottata dal susseguirsi di dissidi interni e micro scissioni » ), è anche vero che solo … [Leggi di più...] infoCome i comunisti possono vincere la propria crisi

I trotskisti presentano il loro programma d’azione
« L’abolizione del capitalismo con la socializzazione dei mezzi di produzione e di scambio e il processo di costruzione del socialismo presuppongono la distruzione dello Stato borghese », così si legge sul sito dell’internazionale … [Leggi di più...] infoI trotskisti presentano il loro programma d’azione
UMANISMO

Saverio Merlino: arringa Bresci e il diritto alla difesa
Il 29 luglio 1900 l’anarchico Gaetano Bresci colpiva mortalmente, con alcuni colpi di rivoltella, il re d’Italia Umberto I in visita a Monza. Un mese dopo, il regicida era in corte d’assise, per rispondere del delitto. La sua difesa fu … [Leggi di più...] infoSaverio Merlino: arringa Bresci e il diritto alla difesa

Silo: i principi d’aiuto nella vita
Diverso è l’atteggiamento nei confronti della vita e delle cose quando la rivelazione interna colpisce come il fulmine. Seguendo i passi lentamente, meditando su quanto è stato detto e su quanto c’è ancora da dire, puoi trasformare il … [Leggi di più...] infoSilo: i principi d’aiuto nella vita

Cavadi: le ideologie ci salvano dall’omologazione
Oggi ci troviamo difronte « il paradosso di partiti e partitini che hanno costruito la loro fortuna (non solo politica!) grazie alla feroce polemica antipartitica ». Una facile constatazione, piuttosto che una denuncia, quella del prof. … [Leggi di più...] infoCavadi: le ideologie ci salvano dall’omologazione
DALLE SEZIONI

Antonio Bica presenta il suo saggio “Islam e Jihad”
Cos’è l’Islam? Jihad vuol dire guerra santa o fa riferimento anche ad un altro impegno? Perché l’Oriente è quasi condannato al concetto di teocrazia? Di questo e di tant’altro, di « due mondi diversi, oriente islamico e occidente, tanto … [Leggi di più...] infoAntonio Bica presenta il suo saggio “Islam e Jihad”

“La Sicilia in guerra”: incontro a Trapani con Antonio Mazzeo
Antonio Mazzeo, docente messinese, saggista e attivista pacifista, dopo molti anni, sarà nuovamente a Trapani venerdì 10 novembre per dibattere sul tema “la Sicilia in guerra”. L’incontro si svolgerà presso la Casa del Popolo ospitata … [Leggi di più...] info“La Sicilia in guerra”: incontro a Trapani con Antonio Mazzeo

Trapani, dibattito sull’assassinio del re d’Italia: le similitudini tra quel 1900 e oggi
Sabato “La casa del Popolo”, associazione sita nei locali della Chiesa Valdese di Trapani, ha ospitato un dibattito che aveva come punto centrale l’attualità dell’arringa difensiva che l’avvocato Francesco Saverio Merlino discusse per … [Leggi di più...] infoTrapani, dibattito sull’assassinio del re d’Italia: le similitudini tra quel 1900 e oggi