Lotta Comunista e l’astensionismo strategico
Tattica e lotta di classe: una relazione inscindibile “La tattica è uno strumento della lotta di classe: in nessun caso […]
Tattica e lotta di classe: una relazione inscindibile “La tattica è uno strumento della lotta di classe: in nessun caso […]
L’ora non è di pace; ma neanche fatalmente di guerra [1]. La guerra verrà se nessuno saprà far niente per
In quest’epoca segnata da conflitti e dalla concreta minaccia di una terza guerra mondiale, tornano alla mente le parole scomode
Dopo il successo della prima edizione, torna a Trapani, il 10, 11 e 12 settembre 2025, il Festival delle Libertà,
Una «menzogna sociale» che ha il solo scopo di «mantenere la più gran parte dell’umanità in uno stato di asservimento
Il 21 maggio 1924, il Comune di Trapani, tramite il Commissario prefettizio Ezio Reisali, conferì la cittadinanza onoraria a Benito
✍️ Autore Paul Lafargue (1842–1911) Creolo di origini miste cubane, francesi ed ebraiche, fu medico, rivoluzionario, polemista marxista e genero
Il Parlamentarismo, che per molti rappresenta l’avvenire politico della società umana, è invece il suo passato. La sua origine è
✍️ Autore Michail Bakunin (1814–1876) Fu tempesta e fiamma del pensiero anarchico. Ribelle nato, lottò contro ogni autorità: lo zar,
✍️ Autore Francesco Saverio Merlino (1856-1930) Fu un pensatore anarchico lucido e tormentato, capace di mettere in discussione anche sé stesso.
Anarchia significa, come dice la stessa etimologia della parola, negazione di autorità. E noi anarchici infatti neghiamo il principio di
✍️ Autore Luigi Fabbri (1877-1935) Militante e intellettuale anarchico. Fu sicuramente un rivoluzionario sui generis: disgustato dalla violenza, l’arma che