Il 29 luglio 1900 l’anarchico Gaetano Bresci colpiva mortalmente, con alcuni colpi di rivoltella, il re d’Italia Umberto I in visita a Monza. Un mese dopo, il regicida era in […]
Teoria
Seneca: La vita è breve solo se la si spreca
« Non abbiamo poco tempo, ma ne perdiamo molto »; così sentenzia Seneca, filosofo e senatore romano, in uno dei suoi Dialoghi quello col suocero Paolino Pompeo [1]. « E’ […]
Erodoto: Qual è la migliore forma di governo
Qual è la migliore forma di governo? Il tema è sempre di attualità, in Italia. La risposta a questa domanda però non ha oggi ancora trovato unanime condivisione. Nel mondo, […]
Lafargue: l’amore per il lavoro è follia
« Una strana follia possiede le classi operaie delle nazioni in cui domina la civiltà capitalista: questa follia è l’amore del lavoro ». Quando un saggio inizia così è certamente […]
Lenin: Solo Dittatura del Proletariato può liberarci
«La borghesia è costretta a fare l’ipocrita e a chiamare “potere di tutto il popolo” o democrazia in generale o democrazia pura la repubblica democratica (borghese), che è di fatto […]
Silo: i principi d’aiuto nella vita
Diverso è l’atteggiamento nei confronti della vita e delle cose quando la rivelazione interna colpisce come il fulmine. Seguendo i passi lentamente, meditando su quanto è stato detto e su […]