Categoria: Teoria

Francesco_Saverio_Merlino

Saverio Merlino e l’ingiustizia della proprietà privata

«La proprietà non solo si acquista generalmente col furto, con l’usura e con l’inganno, ma, una volta ottenuta, si fa fruttare attraverso l’oppressione e lo sfruttamento dell’operaio. I proprietari e i capitalisti succhiano il...

Interno di una chiesa

Alternativa Libertaria: Posizione sulla religione

L’anarchismo, nelle sue diverse espressioni, ha sempre avuto una posizione critica nei confronti della religione, considerandola non solo come una «falsa coscienza» che impedisce la lotta contro le disuguaglianze, ma anche come un elemento...

karl-marx

Marx: il prezzo della schiavitù nella società capitalista

Quando si parla di salario, ovvero del prezzo che il capitalista paga al lavoratore per prendere in affitto un certo numero di ore della sua forza-lavoro, Marx chiederebbe: di quale salario stiamo parlando? Nominale,...

Vladimir-Lenin-Folla1

Lenin: c’è un ruolo rivoluzionario anche nel parlamento

Nel suo saggio del 1920, L’estremismo, malattia infantile del comunismo [1], Vladimir Lenin lancia una critica netta e lucida contro due derive opposte che minacciano i partiti comunisti europei: da un lato l’opportunismo, dall’altro...

mikhail-bakunin

Bakunin: Dio è il primo tiranno, lo Stato il secondo

Nel 1871 l’Europa ribolliva: rivolte, barricate, teste che cadevano e poteri che tremavano. In questo clima incandescente, Michail Bakunin, l’anarchico più temuto e odiato dai governi, scrisse Dio e lo Stato. L’opera, pubblicata postuma...