• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Sinistra Libertaria

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Comunicati
  • Teoria
  • Dibattito
  • Forum
  • Dalle Sezioni
  • Aderisci!
Home » Godwin: il contratto di matrimonio va abolito

26 Ottobre 2022 by Segreteria 3 commenti

Godwin: il contratto di matrimonio va abolito

matrimonio

Se oggi qualche forza politica di sinistra dispera per il riconoscimento del “matrimonio egualitario” ( tra soggetti stesso sesso biologico ) c’era, ieri, qualcuno che era più avanti: era per l’abolizione del contratto di matrimonio.

« Dovremmo essere fermi nella nostra ricerca di virtù e valore; invece ci viene insegnato a limitare la nostra ricerca, e a chiudere gli occhi di fronte agli oggetti più attraenti e ammirevoli ».

E’ questa la preoccupazione di William Godwin, esternata nella sua “Inchiesta sulla Giustizia politica” (1791), da cui nasce la sua teoria contro il contratto di matrimonio.

« L’istituzione del matrimonio è un sistema di frode », avverte.

« Il matrimonio è una questione di proprietà, la peggiore di tutte le proprietà. E’ colpevole del più odioso di tutti i monopoli. È assurdo aspettarsi che le inclinazioni e i desideri di due esseri umani coincidano per un lungo periodo di tempo », sostiene.

Secondo il filosofo libertario: « gli uomini sorvegliano questa preda immaginaria con costante sospetto ».

In parole povere William Godwin perora la causa dell’amore libero.

Abolizione del contratto di matrimonio: aspetti positivi

Ma se il filosofo inglese è contro l’istituto del matrimonio, lo è ancor di più contro la stessa coabitazione dei coniugi. « La coabitazione – spiega – non è un male solo perché impedisce il progresso indipendente della mente; è anche incompatibile con le imperfezioni e le propensioni umane ». Una tesi che sosterrà anche quando, dopo aver messo incinta una donna, si sposerà soltanto per far cessare, per quanto possibile, i pettegolezzi e l’ostracismo della società londinese, decidendo però di abitare in due case adiacenti, in modo da conservare ciascuno la propria indipendenza.

« Obbligarli ad agire e a vivere insieme significa assoggettarli a una inevitabile quantità di contrasti, litigi e infelicità », spiega.

Ma è a monte che il matrimonio non funziona: « due giovani romantici e senza testa di entrambi i sessi si incontrano poche volte per conoscersi, in circostanze altamente ingannevoli, e poi si giurano l’un l’altro devozione eterna. Quali sono le conseguenze? In quasi ogni caso si ritrovano delusi ».

« Il matrimonio è [solo] legge », in definitiva per Godwin. E una legge inutile: « dovrebbe frenare i nostri vizi, [invece] li esacerba e li moltiplica ».

Da qui l’unica conclusione possibile dalla ragione: l’abolizione del contratto di matrimonio.

« Dall’abolizione del matrimonio non conseguirà alcun male », è certo. Almeno lo è nel 1791 quando scrive “Inchiesta sulla Giustizia politica”. Qualche dubbio si insinuò forse nella sua mente quando, anni dopo, Mary, la sua figlia sedicenne, scappò di casa con Percy Bysshe Shelley.

Senza il matrimonio, comunque spiegava Godwin, « il rapporto tra i sessi ricadrebbe nello stesso sistema di ogni altro tipo di amicizia ». Un rapporto, dove ogni “faccenda” « deve essere regolata in ogni frangente per mezzo del libero consenso di entrambe le parti ».

Abolizione del contratto di matrimonio: i problemi

E’ ovvio che l’assenza del matrimonio e l’amore libero potranno nascere dei problemi.

« Non si può affermare con sicurezza che in una tale condizione sociale si conosceranno con certezza i padri di ogni singolo bambino », riconosce Godwin. Tuttavia, « si può però affermare che tale conoscenza non sarà ritenuta importante ».

Strettamente correlata all’amore libero e all’assenza di certezza della paternità dei nascituri sarà un’altra necessità: « tra le misure che saranno in futuro dettate dallo spirito della democrazia, e ciò probabilmente tra non molto tempo, ci sarà l’abolizione dei cognomi ».

–

Fonti e Note:

Credit: Photo by Samantha Gades on Unsplash.

[1] da “L’eutanasia dello Stato” di William Godwin, Peter Marshall, Pietro Adamo.

Ti potrebbero interessare:

william-godwinGodwin: l’autorità non può imporre suo giudizio pecoreGodwin: maggioranza non sottometta minoranza istituzioni-parlamentoIl miglior governo è quello che governa di meno pecoreGodwin: il partito pretende cervelli all’ammasso

Archiviato in:Libertà, Teoria Contrassegnato con: William Godwin

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Carlo dice

    26 Ottobre 2022 alle 20:39

    Abolire il contratto matrimoniale è un concetto che condivido, così come quello di abolire le carceri. Fin da bambino non ho mai condiviso l’idea che l’unione fra due persone debba avere il sigillo dello Stato, o ancor peggio, della Chiesa. Mi è sempre apparso disumano rinchiudere una persona ed eliminare la sua libertà. Così come non è accettabile non avere il diritto morire quando non hai più voglia di vivere. In una società fatta di persone con un alto livello di moralità tutti i contratti formali sarebbero inutili. Anche la proprietà privata non avrebbe senso, e nemmeno l’idea di famiglia o di nazione. In una società ideale non si dovrebbero mangiare altri esseri viventi, non si dovrebbero uccidere gli animali. In una società di persone pensanti nessuno dovrebbe sentirsi superiore agli altri esseri viventi e si dovrebbe fare di tutto per non danneggiare l’ambiente. Il problema è che crescendo ho potuto ripetutamente constatare che la stragrande maggioranza delle persone non conosce nemmeno il concetto di moralità. Pertanto anche ciò che è sbagliato, nelle nostra società diventa, inevitabilmente, il male minore. Anche il Matrimonio è il male minore. Il contratto matrimoniale sopravvive quasi esclusivamente per i diritti (specie di tipo economico) che lo Stato riconosce quasi esclusivamente alle coppie sposate e alla loro prole. Di fatto il concetto originario di matrimonio non esiste più negli ordinamenti che prevedono il divorzio. Si va sempre più annacquando in tutti gli ordinamenti che riconoscono diritti alle “coppie di fatto”. Se William Godwin fosse un pensatore contemporaneo probabilmente si occuperebbe di altre problematiche.

    Rispondi
  2. Anna dice

    27 Ottobre 2022 alle 09:57

    Non ho parole,chi si vuole sposare si sposa,chi non vuole non lo fa,non c’è bisogno che certe teorie nascono dalla mente contorta di persone fustrate

    Rispondi
    • Natale Salvo dice

      28 Ottobre 2022 alle 10:37

      Perchè sposarsi? Convivere non basta? Oppure, vedersi solo quando si ha il piacere di vedersi? E come si può sapere a 25 anni che si starà bene con quella persona “per sempre”? Il divorzio è un dramma. A questo punto meglio non sposarsi e restare “fidanzati” a vita, no?

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Tutto sul Reddito di Base

Firma la petizione

Petizione da inviare alla Sinistra non di governo per chiedere difendere lavoratori da eventuale reintroduzione del Green Pass.

Sì, firmo!
13 firme = 13% dell'obiettivo

0
100

No Green Pass

Ai Segretario / Portavoce Nazionale dei Partiti Comunisti e della Sinistra

Il Green Pass ha escluso dalla vita economica e sociale dell’Italia quelle donne e quegli uomini che sostengono convinzioni ed evidenze diverse da quelle imposte dal governo. </br>
</br>Per noi, la normativa che ha istituisce <B>il Green Pass è in netto contrasto con l’art. 3 della Costituzione</B>, secondo cui <I>“Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali”.</br></I>
</br>Il Green Pass, inoltre, spingendo in forma sottaciuta i cittadini alla vaccinazione, <B>ha aggirato il divieto sancito dall’art. 32 della Costituzione</B>, secondo cui <I>“Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario obbligatorio se non per disposizione di legge”.</br></I>
</br>Di fronte a violazioni così gravi ed evidenti dello stato di diritto, come quelle introdotte e avallate dal governo mediante il Green Pass, </br>

</br>CHIEDIAMO</br>

</br>ai Partiti comunisti, e di quella sinistra che non ha avuto responsabilità di governo, </br>
</br>- di <B>farsi garanti della Costituzione,</B>
</br>- di <B>rendersi parte attiva già durante questa campagna elettorale per denunciarne la violazione</b>,
</br>- e di <B>impegnarsi, col prossimo parlamento, ad abolire definitivamente il Green Pass</B> ripristinando i principi di uguaglianza e di parità tra donne e uomini su cui si fonda la nostra civiltà giuridica.</br>
</br>Non lasciate il tema della difesa dalle discriminazioni dei lavoratori e dei pensionati, a causa del Green Pass, nelle mani dei movimenti delle destre populiste.</br>
<b></br>Compagni! La lotta non deve essere tra vaccinati e non vaccinati, ma tra lavoratori e padroni! </b>

**la tua firma**

 
Sì, firmo!

Condividi con i tuoi amici:

Iscriviti alla nostra NewsLetter

Vuoi tenerti aggiornato su nuovi articoli ed eventi? Niente SPAM, solo un invio SETTIMANALE.

Eventi in programma

  • Non ci sono eventi previsti.

Movimenti Gemellati

partito-vegano

Informati su “Fronte Ampio”

Fronte-Ampio

Articoli più recenti

Silo: i principi d’aiuto nella vita

Sharp: Come abbattere un regime autoritario

Come i comunisti possono vincere la propria crisi

bandiere-partito_comunista_lavoratori

I trotskisti presentano il loro programma d’azione

bellezza-politica-cavadi-trapani23

“Le ideologie sono vive”, s’è discusso a Trapani

Piero Calamandrei

Calamandrei: l’indifferenza alla politica offende la Costituzione

Cavadi: le ideologie ci salvano dall’omologazione

Cavadi: le ideologie ci salvano dall’omologazione

Tag

Alexandr Berkman Amadeo Bordiga Antonio Gramsci Augusto Cavadi Bertrand Russell Bowles e Gintis CARC Carlo Rosselli CSI CUB Diego Fusaro Edward Louis Bernays Emma Goldman Enrico Malatesta Gene Sharp Guido Dalla Casa Gustave Le Bon Hans Kelsen Immanuel Kant Jean-Jacques Rousseau Jeremy Rifkin John Stuart Mill Julian Assange Karl Marx Lev Trotsky Luigi Manconi Mao Zedong Michail Bakukin Murray Bookchin PCI PCL Pepe Mujica Piattaforma Comunista Piero Calamandrei Pietr Kropotkin Pino Strano PMLI Rapper Zuby Silo Simone Weil Tomas Hirsch UAAR Vegan William Godwin Zygmunt Bauman
  • L’Associazione
  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy Policy
  • Siti Utili

Copyright © 2023 Sinistra Libertaria · C.F. 93088510818 · Cod. Att. 949200 · Accedi

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Per saperne di più leggi la Cookies Policy, da dove puoi negare il consenso ad alcuni cookie. Cliccando su ACCETTO, invece, presti il consenso all'uso di tutti i cookie.
Impostazioni CookieACCETTO
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA