Archivio rivista libertaria “il Cantiere”
Pur non volendo fare alcun accostamento tra noi e il grande rivoluzionario russo, vorremmo che si potesse dire per “il […]
Pur non volendo fare alcun accostamento tra noi e il grande rivoluzionario russo, vorremmo che si potesse dire per “il […]
Per capire cosa sia il “comunismo libertario”, è fondamentale conoscere i suoi principi e obiettivi. Innanzitutto, bisogna capire che per
Da qualche tempo, la redazione de “Il Bolscevico”, organo d’informazione del PMLI, ci ha sollecitato a collaborare tramite la proposta
Antonio Gramsci, figura eminente del pensiero politico, concepì il quotidiano “L’Unità” non solo come un mezzo di informazione ma come
« Il diritto alla libertà di opinione e di espressione, sia in Europa che in Italia, sta subendo un preoccupante
Le immagini di Reggio Emilia, della violenza della polizia carceraria di Reggio Emilia [1], sono circolate anche in tivù, stavolta,
« Surreali, comiche, grottesche. Solo così si possono commentare tanto la “metamorfosi” ( ma c’è stata o è sempre stato
« Per prevenire il crimine e punire i criminali – scrive l’anarchico russo Alexader Berkman ne “L’ABC dell’anarco-comunista” – siete
Cos’è veramente l’anarchismo? L’anarchismo insegna che possiamo vivere in una società dove non esistono costrizioni di alcun tipo. Una vita
« La lotta deve essere combattuta su tutti i terreni, compreso quello delle elezioni » [1]. Con questa tesi pubblicata
« Marx proclama fieramente e categoricamente l’ineluttabilità della rivoluzione violenta ». Anche Engels ribadisce « la necessità della rivoluzione violenta
« Per Marx lo stato è l’organo di dominio di classe, un organo di oppressione di una classe da parte