Archivio Mensile: Febbraio 2025

karl-marx

Marx: il prezzo della schiavitù nella società capitalista

Quando si parla di salario, ovvero del prezzo che il capitalista paga al lavoratore per prendere in affitto un certo numero di ore della sua forza-lavoro, Marx chiederebbe: di quale salario stiamo parlando? Nominale,...

Vladimir-Lenin-Folla1

Lenin: c’è un ruolo rivoluzionario anche nel parlamento

Nel suo saggio del 1920, L’estremismo, malattia infantile del comunismo [1], Vladimir Lenin lancia una critica netta e lucida contro due derive opposte che minacciano i partiti comunisti europei: da un lato l’opportunismo, dall’altro...

detenuto-prigione-carcere

Violenza in carcere: 10 agenti condannati

La pronuncia del Gup di Reggio Emilia sul caso del pestaggio avvenuto nel carcere della città rappresenta un segnale, seppur debole, nella lotta contro la violenza nelle carceri. Dieci agenti della polizia penitenziaria sono...

Wahlen in Deutschland - Elezioni Germania

La democrazia rappresentativa è una truffa?

La democrazia rappresentativa, pur essendo considerata una delle più grandi conquiste politiche della modernità, è stata oggetto di forti critiche nel corso della storia. Lungi dall’essere un sistema perfetto, essa viene interpretata da molti...

mikhail-bakunin

Bakunin: Dio è il primo tiranno, lo Stato il secondo

Nel 1871 l’Europa ribolliva: rivolte, barricate, teste che cadevano e poteri che tremavano. In questo clima incandescente, Michail Bakunin, l’anarchico più temuto e odiato dai governi, scrisse Dio e lo Stato. L’opera, pubblicata postuma...