• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Sinistra Libertaria

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Comunicati
  • Teoria
  • Dibattito
  • Forum
  • Dalle Sezioni
  • Aderisci!
Home » Silo: si può avanzare anche retrocedendo

22 Ottobre 2021 by Segreteria 2 commenti

Silo: si può avanzare anche retrocedendo

Silo_bn

« Se si volesse dare una qualche direzione agli avvenimenti, si dovrebbe cominciare dalla propria vita ». Così avverte Silo [1], filosofo argentino contemporaneo che ha dato vita al movimento umanista negli anni ottanta.

« E’ evidente – ci ricorda Silo – che una persona può dare direzione solo ad aspetti immediati della propria vita e non al funzionamento delle istituzioni né della società. Tale ambiente è quello familiare, di lavoro, delle amicizie, ecc ».

Purtroppo, « siamo inseriti in situazioni che non governiamo [ma] la forma migliore di vivere [non prevede] l’accettazione di tutto, l’adattamento a tutto ». Per Silo, pensare di accettare sempre « tutto ciò che proviene dal potere, [non è] un buon adattamento ».

Noi, consapevoli o meno, diamo una « direzione alla vita ». E per vita non s’intende certo « la routine quotidiana ». E « pensare, sentire e agire nella stessa direzione », ovvero in maniera coerente, ci fa stare bene. Viceversa vivremmo nella « contraddizione », che ci porterebbe alla sofferenza.

Spiega Silo: « il disadattamento all’ambiente in cui non possiamo cambiare nulla non conviene; così come l’allineamento decrescente in cui ci limitiamo ad accettare le condizioni date. L’adattamento crescente consiste nell’aumentare la nostra influenza sull’ambiente, in direzione coerente ».

Tuttavia, « a volte accade che non è possibile avanzare [ progredire nella direzione di vita che ci siamo dati ], perché sorge un problema superiore alle nostre forze. [ In tal caso ], scagliarvisi contro senza riflettere ci condurrebbe al disastro. In termini generali, dobbiamo retrocedere davanti ad una grande forza e avanzare con risolutezza quando quella forza si indebolisce ».

Nell’attesa che la forza contraria alla nostra direzione di indebolisca, si può « cominciare dalla propria vita » per poi influenzare il « nostro ambiente » ( parentale, amicale, di colleghi e vicini di quartiere ). Solo così potremo « cambiare parte della situazione ».

Silo nelle sue “lettere” agli “amici” vedeva molto lontano; descriveva situazioni che sarebbero avvenute anni dopo.

Credo che anche quel che sta accadendo oggi, in Italia e nel mondo occidentale, possa individuarsi nelle parole del filosofo argentino.

Quindi, parafrasando le sue parole, forse quel che serve oggi è il non isolarci, atomizzarci, piuttosto di socializzare di più nel nostro ambiente per provare a modificarlo, tutti assieme, nella direzione che abbiamo pensato di dare alla vita.

–

Fonte: [1] “Terza Lettera”, tratta da “Lettere ai miei amici”, Silo, 1991

Ti potrebbero interessare:

Silo_bnSilo: contro la crisi, ricostruiamo il tessuto sociale william-godwinGodwin: l’autorità non può imporre suo giudizio presidente-mujicaPepe Mujica: E’ la felicità il nostro tesoro denaro-tasse-sinistralibertariaRifkin: Taglio orario lavoro e Salario Sociale contro la disoccupazione

Archiviato in:Teoria Contrassegnato con: Silo

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Carmelo dice

    22 Ottobre 2021 alle 12:29

    Certo, che iniziando con il buon esempio di vita, in primis porterebbe chi ci circonda ad assumere un comportamento più consone allo stile di vita della persona che si ha accanto. Ad esempio avendo cura dell’ambiente a noi attorno, amando e curando di più il verde a noi vicino, la pulizia dei luoghi attorno alle nostre abitazioni, massima cura nei rifiuti,che smaltiamo,. Il massimo rispetto del prossimo con il quale veniamo in contatto quotidianamente . Già queste piccole cose potrebbero innescare una reazione a catena sicuramente benevola. Chi Ti circonda dovrebbe per forza di cose pian piano adeguarsi a questo stile di vita più corretto.

    Rispondi
    • Natale Salvo dice

      25 Ottobre 2021 alle 09:48

      Si certo, Carmelo. Ma forse occorre leggere l’esempio in maniera più estensiva: non vendere / acquistare merce che fa male alla salute, acquistare e coltivare un terreno assieme a altri, mettere l’auto e le proprie competenenze volontariamente a disposizione della comunità, incontrare e assistere le persone sole e gli infermi, non discruiminare zingari, neri, islamici, e così via …

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Tutto sul Reddito di Base

Firma la petizione

Petizione da inviare alla Sinistra non di governo per chiedere difendere lavoratori da eventuale reintroduzione del Green Pass.

Sì, firmo!
13 firme = 13% dell'obiettivo

0
100

No Green Pass

Ai Segretario / Portavoce Nazionale dei Partiti Comunisti e della Sinistra

Il Green Pass ha escluso dalla vita economica e sociale dell’Italia quelle donne e quegli uomini che sostengono convinzioni ed evidenze diverse da quelle imposte dal governo. </br>
</br>Per noi, la normativa che ha istituisce <B>il Green Pass è in netto contrasto con l’art. 3 della Costituzione</B>, secondo cui <I>“Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali”.</br></I>
</br>Il Green Pass, inoltre, spingendo in forma sottaciuta i cittadini alla vaccinazione, <B>ha aggirato il divieto sancito dall’art. 32 della Costituzione</B>, secondo cui <I>“Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario obbligatorio se non per disposizione di legge”.</br></I>
</br>Di fronte a violazioni così gravi ed evidenti dello stato di diritto, come quelle introdotte e avallate dal governo mediante il Green Pass, </br>

</br>CHIEDIAMO</br>

</br>ai Partiti comunisti, e di quella sinistra che non ha avuto responsabilità di governo, </br>
</br>- di <B>farsi garanti della Costituzione,</B>
</br>- di <B>rendersi parte attiva già durante questa campagna elettorale per denunciarne la violazione</b>,
</br>- e di <B>impegnarsi, col prossimo parlamento, ad abolire definitivamente il Green Pass</B> ripristinando i principi di uguaglianza e di parità tra donne e uomini su cui si fonda la nostra civiltà giuridica.</br>
</br>Non lasciate il tema della difesa dalle discriminazioni dei lavoratori e dei pensionati, a causa del Green Pass, nelle mani dei movimenti delle destre populiste.</br>
<b></br>Compagni! La lotta non deve essere tra vaccinati e non vaccinati, ma tra lavoratori e padroni! </b>

**la tua firma**

 
Sì, firmo!

Condividi con i tuoi amici:

Iscriviti alla nostra NewsLetter

Vuoi tenerti aggiornato su nuovi articoli ed eventi? Niente SPAM, solo un invio SETTIMANALE.

Eventi in programma

  • Non ci sono eventi previsti.

Movimenti Gemellati

partito-vegano

Informati su “Fronte Ampio”

Fronte-Ampio

Articoli più recenti

Vladimir-Lenin-Folla1

Lenin: Solo Dittatura del Proletariato può liberarci

Silo: i principi d’aiuto nella vita

Sharp: Come abbattere un regime autoritario

Come i comunisti possono vincere la propria crisi

bandiere-partito_comunista_lavoratori

I trotskisti presentano il loro programma d’azione

bellezza-politica-cavadi-trapani23

“Le ideologie sono vive”, s’è discusso a Trapani

Piero Calamandrei

Calamandrei: l’indifferenza alla politica offende la Costituzione

Tag

Alexandr Berkman Amadeo Bordiga Antonio Gramsci Augusto Cavadi Bertrand Russell Bowles e Gintis CARC Carlo Rosselli CSI CUB Diego Fusaro Edward Louis Bernays Emma Goldman Enrico Malatesta Gene Sharp Guido Dalla Casa Gustave Le Bon Hans Kelsen Immanuel Kant Jean-Jacques Rousseau Jeremy Rifkin John Stuart Mill Julian Assange Karl Marx Lev Trotsky Luigi Manconi Mao Zedong Michail Bakukin Murray Bookchin PCI PCL Piattaforma Comunista Piero Calamandrei Pietr Kropotkin Pino Strano PMLI Rapper Zuby Silo Simone Weil Tomas Hirsch UAAR Vegan Vladimir Lenin William Godwin Zygmunt Bauman
  • L’Associazione
  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy Policy
  • Siti Utili

Copyright © 2023 Sinistra Libertaria · C.F. 93088510818 · Cod. Att. 949200 · Accedi

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Per saperne di più leggi la Cookies Policy, da dove puoi negare il consenso ad alcuni cookie. Cliccando su ACCETTO, invece, presti il consenso all'uso di tutti i cookie.
Impostazioni CookieACCETTO
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA