Per Berneri il comunismo è utopico, serve l’anarchia
Il duro dibattito tra comunisti e anarchici si è sempre concentrato principalmente su un punto di divisione, spiega Camillo Berneri […]
Il duro dibattito tra comunisti e anarchici si è sempre concentrato principalmente su un punto di divisione, spiega Camillo Berneri […]
L’anticlericalismo illiberale di molti anarchici o pseudo-anarchici non è altro che puro e semplice fascismo. Questa la sintesi del messaggio
Con Camillo Berneri scopriamo che l’anarchismo non è necessariamente anti-clericale come apparirebbe dalla lettura, ad esempio, di Johann Most (“La
Antonio Mazzeo, docente messinese, saggista e attivista pacifista, dopo molti anni, sarà nuovamente a Trapani venerdì 10 novembre per dibattere
« I Militari italiani, oggi come ieri, sono esemplare baluardo dei valori di civiltà a tutela della pace e della
A che serve la scuola? Non sono in tanti a porsi questa domanda, ma quando se la pongono spesso in
« Chiunque predica la religione, non importa sotto qual forma, non può essere che uno stupido o un birbante. Quanto
“Liberiamoci della religione del capitale” è l’ultimo impegno di Pierluigi Rainone, scrittore, poeta e compagno di Terni. Il sottotitolo del
« Il sacrificio della libertà del presente ( meno tempo e meno vita oggi ), in vista dell’ingresso nel paradiso
Sabato “La casa del Popolo”, associazione sita nei locali della Chiesa Valdese di Trapani, ha ospitato un dibattito che aveva
« Se sei comunista, una delle tue responsabilità più importanti è trovare e organizzare altri comunisti ». Questo, che tuttavia
« La riservatezza della comunicazione, pietra angolare dei diritti fondamentali dei cittadini italiani ( art. 15 della Costituzione ) è