Categoria: Comunicati Stampa
« 25 anni fa, il 24 marzo 1999, la NATO riportava la guerra nel cuore dell’Europa con l’aggressione alla Serbia e i bombardamenti su Belgrado. Nasceva l’assurdo paradigma della cosiddetta “guerra umanitaria”». Sinistra Libertaria...
L’anarchismo: è ancora rilevante? Ha un futuro? Assolutamente sì. Oggi, molte persone potrebbero sentirsi attratte dall’anarchismo, forse senza esserne pienamente consapevoli. Anche noi desideriamo l’anarchia, in particolare l’anarco-comunismo. Ma come possiamo realizzare questo sistema...
« Che nel parlamentarismo borghese si facciano solo “mulini di parole”, chiacchiere insomma, mentre “il vero lavoro di stato si compie tra le quinte”, come sosteneva Lenin, è un dato sempre più inoppugnabile; un...
Domani 1 marzo è la “giornata contro le discriminazioni”. « Probabilmente – afferma Sinistra Libertaria in un comunicato – la stampa di regime non ne parlerà, preoccupata di come Fedez e Ferragni soffriranno per...
« Hamas ha commesso un grave atto terroristico così come lo stato di Israele sta commettendo un vero e proprio genocidio con l’appoggio, diplomatico e militare, dell’impero euro-atlantico ». Questo il giudizio di Sinistra...
Antonio Gramsci, figura eminente del pensiero politico, concepì il quotidiano “L’Unità” non solo come un mezzo di informazione ma come un vero e proprio strumento di lotta. Nel lontano 1923, sotto l’egida dell’Internazionale Comunista...
« Il diritto alla libertà di opinione e di espressione, sia in Europa che in Italia, sta subendo un preoccupante declino negli ultimi anni, un fenomeno che si è accentuato soprattutto a seguito della...
Le immagini di Reggio Emilia, della violenza della polizia carceraria di Reggio Emilia [1], sono circolate anche in tivù, stavolta, e poi sui social, le hanno viste in molti. Ora mostro pochi secondi di...
« Surreali, comiche, grottesche. Solo così si possono commentare tanto la “metamorfosi” ( ma c’è stata o è sempre stato così? ) di Marco Rizzo e le ripetute scissioni da quel partito, il Partito...
Ogni guerra è sempre da condannare. Quanti uomini e quante donne sono morte dall’inizio del conflitto in Ucraina e quanti ne devono ancora morire prima che i capi di stato trovino quell’accordo diplomatico che...
ULTIMI COMMENTI