Movimenti e Partiti della Sinistra Radicale
Questa pagina raccoglie i principali riferimenti politici della sinistra radicale italiana e internazionale. L’elenco include formazioni storiche e nuove realtà movimentiste, con link ai rispettivi siti ufficiali per approfondimenti e aggiornamenti diretti.
Nota: L’ordinamento è alfabetico e non riflette alcuna gerarchia politica.
Movimenti e gruppi libertari italiani
- Movimento Radical Socialista – Associazione nata nel 2006 per unire e rilanciare le migliori radici libertarie della sinistra italiana e mondiale.
- Socialismo Libertario – Una rivista con chiaro orientamento libertario nata nel 1989.
Movimenti e gruppi libertari internazionali
- Anarchist Communist Group – E’ un’organizzazione rivoluzionaria di lotta di classe, fondata nel febbraio 2018.
- Plateforme Communiste Libertaire – E’ animata da un collettivo di compagni.
- Union Communiste Libertaire – E’ una nuova organizzazione rivoluzionaria. Dal marzo 1991, edita un mensile, Alternative libertaire.
Altri partiti e gruppi d’area italiani
- Democrazia Atea – Vuole dare voce, con rappresentanze istituzionali, agli atei e agli agnostici e a tutte le minoranze penalizzate dalla oppressione religiosa in Italia e in Europa.
- Partito Umanista – Nasce nel 1984. Si ispira alle idee del Nuovo Umanesimo, o Umanesimo Universalista, esposte da Mario Rodriguez Cobos (Silo).
Partiti, movimenti e gruppi comunisti italiani
- Costituente Comunista – E’ la pagina facebook del Movimento per l’unità dei comunisti.
- FGCI – La Federazione Giovanile Comunista Italiana è l’organizzazione politica dei giovani studenti e lavoratori.
- Fronte Comunista – Ha l’obiettivo di esercitare un ruolo nel raggruppamento e nell’unificazione delle forze rivoluzionarie in un partito comunista.
- Fronte Popolare – E’ un’organizzazione d’avanguardia che opera per la ricomposizione di classe.
- M-48 – Movimento rivoluzionario volto al raggiungimento e alla costruzione del Socialismo
- Movimento per la Rinascita Comunista – Primo ed essenziale passo per il progetto strategico di una forza comunista, in Italia.
- Nuovo PCI – Il (nuovo)Partito comunista italiano è l’organizzazione che promuove e dirige la lotta della classe operaia e delle altre classi delle masse popolari contro la Repubblica Pontificia per instaurare in Italia il socialismo e guidare il paese verso il comunismo.
- Partito Comunista dei Lavoratori – L’opposizione alle classi dominanti e ai loro governi, qualunque caratteristica essi assumano, inclusi quelli di centrosinistra o di sinistra riformista.
- Partito Comunista Italiano – Nato nel 2016.
- Partito Comunista Rivoluzionario – Un autentico Partito comunista, che si basa sulle idee di Lenin e degli altri grandi maestri del marxismo.
- Partito dei Carc – Ha il compito di sviluppare la tattica per costruire la rivoluzione socialista.
- Partito della Rifondazione Comunista – Nasce nel 1991 da una novantina di delegati al XX congresso, che decreta lo scioglimento del Pci.
- Partito di Alternativa Comunista – E’ stato fondato nel 2007, dopo una scissione dal Partito della Rifondazione Comunista (allora guidato da Fausto Bertinotti) avvenuta il 26 aprile 2006, all’indomani dell’entrata di Rifondazione nel secondo governo Prodi.
- Piattaforma Comunista – Per il Partito Comunista del Proletariato d’Italia, per la Rivoluzione e il Socialismo!
- Partito Marxista Leninista Italiano (PMLI) – E’ l’avanguardia cosciente e organizzata del proletariato.
- Potere al Popolo! – Un movimento politico anticapitalista, internazionalista, ecologista e femminista che intende organizzare e rappresentare tutte le sfruttate e gli sfruttati colpiti dal modello di sviluppo dominante.
- Proposta Comunista – Nata nel 2017, non è e ne vuole essere un altro partito ma un’organizzazione che vuole ritessere una tela di rapporti con i tanti compagni dispersi e isolati o delusi e ripiegati su se stessi.
- Proletari Comunisti – Controinformazione rossoperaia.
- Prospettiva Operaia – E’ impegnata nella costruzione di un’analisi e di un dibattito, con collettivi ed organizzazioni della sinistra e del movimento operaio.
- Resistenza Popolare – Nasce nel 2024 da una scissione del PC “di Rizzo”
- Risorgimento Socialista – E’ un partito politico nato nel 2015.
- Sinistra Anticapitalista – Si batte per una società ecosocialista, cioè per la trasformazione rivoluzionaria in senso comunista e libertario della attuale società.
- Tendenza Comunista Internazionalista – Ha iniziato a esistere nel 1983 come risultato di un’iniziativa congiunta del Partito Comunista Internazionalista (PCInt) in Italia e della Communist Workers Organisation (CWO) in Gran Bretagna.
- Tendenza Rivoluzionaria Internazionale – Compagni di Pagine Marxiste-Combat (Milano).
Partiti, movimenti e gruppi comunisti internazionali
- Conferencia Internacional de Partidos y Organizaciones Marxistas Leninistas (CIPOML) – Una conferenza internazionale dei partiti e delle organizzazioni marxiste-leniniste.
- International Communist Party – Un piccolo partito che lotta contro corrente dal 1995.
—
Credits: Photo by Chris Sansbury on Unsplash