
Il sito web Sinistra Libertaria ha registrato un avvio positivo nel primo quadrimestre del 2025, con un aumento del 9 % dei visitatori, passati da 1.193 nel 2024 a 1.296 quest’anno. Tuttavia, resta il problema della scarsa visibilità su Google, che ha portato dal motore di ricerca sul nostro sito solo 251 visitatori, seppur in crescita rispetto all’anno precedente ( 226, +11 % ).
Perché Google ci penalizza?
Le cause potrebbero essere diverse:
- problemi di SEO,
- il basso numero di articoli pubblicati,
- o, semplicemente, il fatto che il sito tratti temi di nicchia.
Sul fronte SEO, sono stati effettuati interventi di ottimizzazione tramite Page Speed Insight di Google, ottenendo un punteggio SEO 100 (Speed Index 2,7sec. e prestazioni 96). Anche il plugin AIOSEO ha valutato il sito con un punteggio 78 considerato comunque ottimo. Per migliorare la qualità dei post, si è sperimentata la sostituzione del plugin Yoast con AIOSEO, ma i due strumenti si equivalgono. AIOSEO offre in più un’analisi del titolo, mentre Yoast forniva il numero di link interni degli articoli.
Ma, ancora più importante, si sono effettuate una serie di sostanziali aggiornamenti che si ritiene possano avere refluenza positiva tanto sulla SEO del sito quanto, cosa non meno fondamentale, sulla sua sicurezza e al fine di garantire più privacy ai visitatori. In tale direzione, il cambio di tema (da Heuman ad Astra), la riduzione del numero dei plugin e la sostituzione di alcuni di essi, l’aggiornamento delle versioni del database, del linguaggio PHP e del core del CMS Wordpress.

Ci attendiamo, quindi, dei risultati da questo lavoro di ottimizzazione.
Oltre a Google, gli accessi provengono da:
- Accessi diretti, probabilmente incentivati dalla nostra attività sui social Mastodon e su Whatsapp;
- Link pubblicati su siti “amici“, come Fronte Ampio (133 accessi), Anarcopedia (6 accessi), Pressenza (4 accessi), Wikipedia (2 accessi);
- dalla nostra Newsletter, i cui iscritti confermati sono 70 ( + 6 nel 2025, cioè +9 % ).
Sinistra Libertaria in crescita sui social
L’attività online di Sinistra Libertaria continua a crescere, con un incremento degli utenti sulle principali piattaforme. I social network rappresentano un punto di riferimento importante per la diffusione dei contenuti e il coinvolgimento della community.
Il nostro social di riferimento, Mastodon, ha visto i follower salire da 169 a 180 ( +6% ).
Su YouTube, i follower sono 87 (+6 iscritti, +5% ) per Sinistra Libertaria e 95 per Fronte Ampio.
TikTok ha registrato la crescita più significativa, passando da 148 a 261 follower ( +73% ).
Produzione di contenuti: c’è da migliorare
Il numero di articoli pubblicati nel primo quadrimestre del 2025 è stato di appena 29, in calo rispetto all’anno precedente (furono 39). Dei 7 articoli più letti, inoltre, 3 non sono identitari ma riguardano altre formazioni politiche:
- Lotta Comunista e la conferenza su globalizzazione e diritti dei lavoratori (64 letture);
- Bologna, assemblea comunista su “Il Partito che Serve Oggi” (52 letture);
- Sinistra Libertaria su Discord: le nostre strategie (49 letture);
- Sinistra Libertaria contro il decreto Repressione (47);
- Natura e capitalismo sono inconciliabili! (46);
- Rifondazione Comunista al bivio: Acerbo o Ferrero? (43);
- 76 anni di NATO: rottamiamola! (40).
Un risultato positivo del 2024 fu il lancio delle micro-lezioni di formazione politica su YouTube. I sei video caricati hanno raggiunto 489 visualizzazioni, ma il progetto si è … arenato. Per il 2025, tuttavia, diventa prioritario pubblicare nuovi video.
Le novità: Discord e Substack
Due nuove piattaforme sono state attivate:
- Discord (dal 15 febbraio), con l’obiettivo di creare una community giovane e attiva. L’inizio è stato incoraggiante: 16 iscritti nelle prime 72 ore, oggi siamo a 38. La vera sfida sarà stimolare la partecipazione.
- Substack (dal 12 marzo), con la newsletter “Liberi Orizzonti”, pensata per ripubblicare articoli dei nostri blog, ottenere nuove letture, iscrizioni e traffico verso il sito.
Infine, a titolo personale, abbiamo aderito all’associazione nazionale UAAR, il cui scopo è affine ad una delle nostre battaglie. Questo ci apre a nuovi contatti.
Sinistra Libertaria cresce insomma, ma la strada è ancora lunga. Serve maggiore visibilità su Google, più contenuti e un miglior coinvolgimento della community. Il 2025 sarà l’anno in cui affrontare queste sfide.
Unisciti alla conversazione …
Hai idee o esperienze da condividere su questo argomento? Il tuo punto di vista è unico e importante. Condividilo nell’area commenti più giù e aiutaci a vedere le cose da una nuova angolazione.