Il 29 luglio 1900 l’anarchico Gaetano Bresci colpiva mortalmente, con alcuni colpi di rivoltella, il re d’Italia Umberto I in visita a Monza. Un mese dopo, il regicida era in […]
Umanismo
Silo: i principi d’aiuto nella vita
Diverso è l’atteggiamento nei confronti della vita e delle cose quando la rivelazione interna colpisce come il fulmine. Seguendo i passi lentamente, meditando su quanto è stato detto e su […]
Cavadi: le ideologie ci salvano dall’omologazione
Oggi ci troviamo difronte « il paradosso di partiti e partitini che hanno costruito la loro fortuna (non solo politica!) grazie alla feroce polemica antipartitica ». Una facile constatazione, piuttosto […]
Silo: contro la crisi, ricostruiamo il tessuto sociale
« Se crediamo che nel presente tutto vada bene, e il futuro personale e sociale che intravediamo ci sembra adeguato, non resta che andare avanti. … Al contrario, se riteniamo […]
Silo: si può avanzare anche retrocedendo
« Se si volesse dare una qualche direzione agli avvenimenti, si dovrebbe cominciare dalla propria vita ». Così avverte Silo [1], filosofo argentino contemporaneo che ha dato vita al movimento […]