Impegnarsi per la rivoluzione del sistema politico, da liberista a comunista, non vuol dire essere settari. Lo spiegò chiaramente Leon Trotsky [1]. « Il programma non viene formulato per una […]
Organizzazione
Stuart Mill: un beneficio ascoltare le opinioni critiche
Mattarella: “E’ stato forse dato uno sproporzionato risalto mediatico” [1], Mentana (La7): “No Vax, mi onoro di non averli mai ospitati” [2]. Maggioni (Rai): “Non tutte le opinioni hanno lo […]
Il Libertarismo in “pillole”
“Sinistra Libertaria” ha, come proprio elemento “identitario” il riconoscimento pieno delle libertà agli individui, in sostanza di ognuno dei “diritti umani” unanimemente riconosciuti. Ciò però: Più in particolare il “libertario” […]
La rettifica, il fondamentale insegnamento di Mao Zedong
Nel 46mo anniversario della morte di Mao Zedong, rivoluzionario e dittatore cinese, che si compie il 9 settembre, Sinistra Libertaria vuole ricordare uno dei punti del suo pensiero e che […]
L’attuale pensiero di Bakunin: cosa noi aspiriamo
In Italia, come ovunque, impera la classe politica una e indivisibile dei furfanti che spogliano il paese in nome dello Stato e che lo conducono per il maggior profitto loro […]