« Di solito, nel nostro mondo, si è formata l’idea che il lavoro sia sempre qualcosa di positivo, da premiare indipendentemente da ogni altra considerazione. Il lavoro ha acquistato un […]
Ecosocialismo
Guido Dalla Casa/2: La biosfera non è solo l’uomo
« L’aumento del fluire dei beni materiali attraverso il processo produrre-vendere-consumare, l’aumento dei consumi » non han dato per tutti i risultati sperati. Nei “tutti” – spiega Guido Dalla Casa, […]
Guido Dalla Casa/1: La crescita è un tabù da sfatare
« Sintetizzando al massimo, due sono le cause dei guai del mondo: Entrambi i fattori non possono restare in crescita ancora per molto tempo » [1]. Guido Dalla Casa, scrittore […]
L’ecosocialismo? Serve decrescita e veganismo
« L’economia globale deve essere ridimensionata per allinearsi ai suoi limiti naturali »: questa è la tesi di alcuni autori [1] che abbracciano l’ecosocialismo. In proposito, dettano « un’agenda concreta: […]
Bookchin: il biocidio s’arresta abolendo il capitalismo
« Nessuno dei principali problemi ecologici che ci troviamo oggi ad affrontare può essere risolto senza un profondo mutamento sociale ». Questo pensiero, elaborato nel lontano 1982 dal filosofo americano […]
Dall’Ecologismo all’EcoSocialismo
Secondo gli ecosocialisti, il problema delle principali correnti dell’ecologia politica, i cui rappresentanti sono i partiti verdi, è che non sembrano tenere conto della contraddizione intrinseca tra la dinamica capitalista […]