La Costituzione « non è una carta morta, è un testamento, un testamento di centomila morti … caduti combattendo, fucilati, impiccati, torturati, morti di fame nei campi di concentramento … […]
Dibattito
Guido della Casa/3: No, non tutto il lavoro è etico
« Di solito, nel nostro mondo, si è formata l’idea che il lavoro sia sempre qualcosa di positivo, da premiare indipendentemente da ogni altra considerazione. Il lavoro ha acquistato un […]
Guido Dalla Casa/2: La biosfera non è solo l’uomo
« L’aumento del fluire dei beni materiali attraverso il processo produrre-vendere-consumare, l’aumento dei consumi » non han dato per tutti i risultati sperati. Nei “tutti” – spiega Guido Dalla Casa, […]
Guido Dalla Casa/1: La crescita è un tabù da sfatare
« Sintetizzando al massimo, due sono le cause dei guai del mondo: Entrambi i fattori non possono restare in crescita ancora per molto tempo » [1]. Guido Dalla Casa, scrittore […]
Kropotkin: in luogo delle carceri, una rivoluzione sociale
« È tempo di chiedersi se la condanna a morte o al carcere sia giusta; se essa riesca a soddisfare il suo duplice mandato, ossia prevenire il ripetersi del comportamento […]
Goldman: è la società a creare il crimine
« Nonostante le nostre vantate riforme, i grandi cambiamenti sociali e le scoperte di vasta portata, gli esseri umani continuano a essere segregati nel peggiore degli inferni, dove sono umiliati, […]